/Il-verismo

Caratteri generali del verismo

Il verismo ha ripreso gli ideali del naturalismo, e riadattati un un contesto italiano. Luigi Capuana viene cosiderato teorico del verismo, perchè ha diffuso gli ideali in Italia. Verga è considerato invece il romanziere del verismo.

Condivide con il naturalismo la centralità della realtà dei fatti, e il valore della scienza e l’impersonalità dell’arte, molto più forte in Italia. l’ambiente del naturalismo è la Francia e le città, quindi si parla di Borghesia. Nel verismo, invece c’è l'ambientazione del sud Italia, la situazione della Sicilia dopo l’unità. Mentre il naturalismo crede ciecamente nel progresso il verismo è un po' più cauto, analizzando cosa produce nei singoli casi. Nel naturalismo c’è uno scopo educativo, il verismo ha il solo scopo di descrivere e spiegare le caratteristiche della realtà.