/Seconda-guerra-mondiale

Contesto generale:

Le ragioni della guerra devono essere ricondotte alla politica estera degli stati negli anni precedenti. La seconda guerra mondiale inizia nel 1939 quando Hitler invade la Polonia per ricreare l'impero e lo spazio vitale. Hitler era alleato con l’Italia, Inghilterra e Francia due giorni dopo l’ivasione dichiarano guerra alla Germania. Hitler dirige i suoi eserciti verso est, arriva a Varsavia e la Polonia è occupata dalle truppe Naziste, scompare dal sistema geo-politico. Secondo il patto Molotov-Ribbentrop è divisa in due parti, metà della Russia, metà della Germania. Anche la seconda guerra mondiale segue due fronti: orientale e occidentale, usando come riferimento la Germania. Nel 1940 Hitler decide di avanzare verso il fronte Ovest, invade Danimarca, Norvegia, Olanda, Belgio e Lussemburgo. Erano tutti paesi neutrali, non schierati. L’invasione produce il controllo di Hitler, che riesce ad arrivare fino in a Parigi. È una guerra di movimento, secondo le intenzioni di Hitler doveva essere una guerra Lampo, che l’avrebbe portato in qualche mese a conquistare tutto lo spazio vitale. La parte a nord della Francia era controllata direttamente dai tedeschi, quella a sud indirettamente, perché è stato istituito un governo collaborazionista, il governo di Vichy. Questo governo crea l’idea del collaborazionismo, ossia dichiarare di stare da una parte, ma in realtà fornire informazioni alla parte avversaria. Sono coloro che non sono fascisti, ma in realtà collaborano a favore del governo fascista/nazista.

Battaglia aerea:

Nel 1940 Churcill, capo del governo della Gran Bretagna, respinse la pace di Hitler. Inizia quindi l’operazione leone marino con la quale, tramite un attacco una successiva flotta di occupazione, Hitler voleva prendere il controllo inglese. Si scatenò la Battaglia d'Inghilterra tra la Luftwaffe e la RAF, i due eseciti aerei di Germania e Gran Bretagna. Seppur di minor numero e con mezzi meno prestanti la Gran Bretagna fece ritirare i tedeschi, anche grazie all’utilizzo del radar, di cui possedevano l’esclusiva.

Nel 1940 Hitler per creare lo spazio vitale prosegue verso l’URSS con l’Operazione Barbarossa, ignorando il patto Molotov-Ribbentrop. In Russia c’era Stalin, l’esercito viene bloccato prima di Mosca dal patriottismo russo. Gli USA fino al 1941 restano fuori dal conflitto, il presidente Roosvelt era convinto fosse necessario per rafforzare l’America, pronuncia la frase “l’America agli americani”. Nel mentre però gli USA avevano finanziavano Francia e Inghilterra, la legge di affitti e prestiti prevedeva la vendita di Armi in nome della difesa della democrazia. Nel 1941 Roosevelt e Churchill si incontrano su una nave da guerra e firmano la carta atlantica, ponendo in evidenza dei principi, la condanna ai regimi fascisti, la difesa dell’autodeterminazione dei popoli, il rispetto delle nazioni, la non invadenza e il contrasto ai regimi fascisti.

Attacco di Pearl Arbor:

All’interno dei conflitti ci sono spesso guerre parallele per trarre vantaggi e rivendicare territori. Il Giappone si allea con Italia e Germania, per ottenere dalla Cina le colonne del continente asiatico. La Cina di Mao Zedong aveva interessi coloniali in contrasto con il Giappone. Nel 1941 la base americana di Peral Arbor fu attaccata dai giapponesi, vengono distrutte le portaerei ancorate e uccise 5000 persone. Questo fatto produce l’entrata in guerra degli USA, che dichiara guerra al Giappone. Si parla quindi di guerra mondiale, perché oltre all’Europa si aggiungono USA e Giappone.

Olocausto:

Nel gennaio del 1942 si tiene la riunione di Wannsee, in una cittadina di Berlino. 12 gerarchi tra cui Himler, capo delle SS, decisero che dal giorno dopo doveva iniziare la “soluzione finale”, il passaggio tra la fase di identificazione e concentramento a quella di annientamento. Venne quindi organizzato il piano strategico (come prelevare, trattare gli ebrei), inizialmente sarebbero dovuti essere 11 milioni di ebrei, ne presero 6.

Lo sterminio non si limità agli ebrei tedeschi, ma da tutta l’Europa Omossessuali, criminali, Zingari, assenteisti etc. furono portati nei lagher. I kapò erano coloro che vivevano di maggiori previlegi che, pur essendo ebrei, controllavano alcuni aspetti gestionali. Vennero creati i Sonder kommando, dei gruppi di ebrei che controllavano il processo di gasificazione e cremazione all’interno dei lagher. Godevano di diritti speciali, molti di loro sono tornati. Heinrich Himmler, capo delle SS, era uno spietato, massimo responsavile del terrore. La maggior parte dei campi erano in Germania e Polonia, i principali erano Auschwitz, Dachau, Buchenvald non lontano da Berlino, Matausen vicino a Praga. I campi erano idustrie, denti e capelli venivano riutilizzati. 6 milioni di ebrei vennero uccisi.

La guerra per l’Italia:

L’Italia entra in guerra il 10 giugno 1940 crontro Francia e Gran Bretagna. Voleva effettuare una guerra parallela sul mediterraneo, ma fin da subito gli inglesi hanno la meglio. Attacca la Grecia, ma un anno dopo Hitler è costretto a mandare le sue truppe. L’Inghilterra intanto occupa quasi tutta l’africa orientale italiana (interviene anche qui la Germania), e il contingente inviato in Russia non ha buoni esiti, l’Italia si arrende in entrambi i casi. Nel 1943, dopo lo sbarco degli alleati, il gran consiglio del fascismo fa dimettere Mussolini, viene arrestato ed esiliato sul Gran Sasso. Al nord Italia ci sono scontri tra la repubblica di Salò e i partigiani, coordinati dal CLN (consiglio di liberazione nazionale). I tedeschi reagiscono con opere di rappresentaglia iniscriminata. Nel 1944 gli alleati sfondano le linee tedesche e il 25 Aprile l’Italia viene liberata, i tedeschi si arrendono e Mussolini, dopo aver tentato la fuga, viene fucilato dai partigiani.

Risoluzioni:

Il 1943 è considerato l’anno di svolta della guerra. Sul fronte orientale i russi sconfingono i tedeschi a Stalingrado nel 1943. Anche gli italiani che erano nella campagna di Russia si ritirarono, molti non tornarono più, e molti furono dispersi. Anche sul fronte delle colonie africane Inghilterra, Francia e USA riportarono moltissime vittorie, la strategia tedesca risultò fallimentare. Direttamente o indirettamente alle potenze di Germania, Italia e Giappone si allearono Romania, Bulgheria, Ex Jugoslavia contro Francia, Inghilterra, USA, Russia, parte dell’ex Jugoslavia e Grecia. Nel luglio del 1943 gli alleati sbarcarono in Sicilia, cambiando il corso della guerra. L’8 settembre 1943 l’Italia esce dalla guerra firmando l’armistizio. Gli Anglo-americani nel 1944 con l’operazione Overlord sbarcarono anche nelle coste della Normandia che, assieme alla resistenza guidata dal generale de Gaulle porta alla liberazione della Francia dai tedeschi. Vennero liberati anche Belgio e Olanda. Contemporaneamente le truppe sovietiche entrano nel territorio tedesco ad est puntando a Berlino. Hitler intanto dal suo bunker assieme ai collaboratori continuava a fare propaganda per la quale stava vincendo. Nel 1945 sposa la compagna Eva Brown. All’arrivo dei russi si suicidano Hitler, la moglie e la famiglia del ministro della propaganda. Nel 1945 la Germania esce dalla guerra.

Innovazioni della guerra:

Data la fretta degli eserciti del raggiungimento della superiorità sul nemico le guerre accelerano il progresso scientifico e tecnico. Tra le innovazioni più importanti troviamo le ricerche sull’energia nucleare di Enrico Fermi che nel 2941 creò il primo reattore nucleare e il computer di Alan Turing, “Bomba”, con il quale decifrava i messaggi di “Enigma”, tra Germania e Giappone.

Il processo di Norimberga:

Si è tenuto tra il 1945 e il 1946, è fondamentale perché viene introdotto il diritto internazionale. Furono individuate le colpe di 21 ufficiali Tedeschi, molti dei quali non erano presenti al processo, dato che erano scappati. Furono chiamati come testimoni gli scappati, furono letti i documenti, le lettere, i filmati, scoperti gli esperimenti del dottor Mengele etc. Furono imputati di crimini contro la democrazia, pace, umanità etc.

Dopoguerra Italiano e resistenza:

Mussolini ricrea sul lago di Garda la repubblica di Salò. L’Italia si trova quindi a vivere una guerra civile, a Sud ci sono gli aglo-americani che liberano l’Italia e a nord tedeschi alleati con i fascisti. Nasce anche la resistenza, specialmente in Veneto e Lombardia dove, studenti, uomini di centro e sinistra decidono di combattere per liberare l’italia dal fascismo. Si crea il CLN, Comitato di Liberazione Nazionale con sede a Roma che coordina le azioni della resistenza. I tedeschi che appresero dell’uscita dell’Italia dalla guerra consideravano gli italiani come un popolo che gli aveva voltato la faccia. In grecia ci fu la strage di Cefalonia. Quando l’Italia esce dalla guerra nel 1943 i soldati all’estero continuavano a combattere, i tedeschi li consideravano falsi e disertori, quindi li uccidevano. In Italia ci furono le fosse Ardeatine e l’eccidio di Marzabotto (tra Bologna e Ferrara). Quando nel 1944 gli Anglo-Americani conquistarono Roma e le linee tedesche si festeggia la liberazione, i tedeschi si arrendono, Mussolin viene appeso a piazzale Loreto a Milano.

Il 10 Febbraio si ricordano le stragi di Tito, il presidente comunista della Ex-Jugoslavia nei confronti degli italiani. Lui considerava tutti gli italiani del Friuli come Fascisti, e gli perseguì in nome dell’deologia comunista.